La Feria de Abril o Feria de Sevilla è una festa di primavera che si celebra ogni anno nella città di Siviglia, in Andalusia, e che inizia due settimane dopo le celebrazioni religiose della Semana Santa, la settimana che va dalla domenica delle Palme a quella di Pasqua.
Se soggiornate in uno dei campeggi a Siviglia, in Spagna, in questo periodo dell’anno di grandi festeggiamenti, vivrete un’esperienza senza pari e che vi rimarrà nel cuore per tutta la vita. Basterà seguire la processione di gente che attraversa il ponte San Telmo, il Parco Maria Luisa, il quartiere di Triana ed ecco comparire il monumentale ingresso della Feria pieno di luci.
All’inizio si trattava di una fiera campionaria di animali e prodotti agricoli e, nonostante si continui a festeggiarla come fiera del bestiame, ha perso quasi del tutto l’aspetto commerciale ed è diventata un’occasione di festa, folclore e divertimento.
La festa inizia a mezzanotte con l’illuminazione dell’arco dal quale si accede alle cosiddette casetas, ovvero i caratteristici stand utilizzati in questa occasione, e si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio sempre a mezzanotte una settimana dopo, nell’area fieristica del Barrio de Los Remedios sulla riva del fiume Guadalquivir.
Questa zona è completamente occupata da file di casetas, tende e tendoni di tutte le grandezze e che nella maggior parte dei casi appartengono alle famiglie più importanti di Siviglia, ma non solo. Molte arrivano anche dalle regioni confinanti dell'Estremadura e della Castiglia-La Mancia. In ogni caseta si canta e si balla il flamenco e le Sevillanas, dalle nove di sera fino alle prime luci del mattino durante le sei intense giornate in cui si rende omaggio alla cultura popolare andalusa.
Tutti i partecipanti alla Feria indossano i costumi tradizionali, uomini o donne che siano, e la voglia di divertimento che si respira nell’aria coinvolge sempre anche i turisti che si trovano a trascorrere le loro vacanze nei campeggi di Siviglia in questo particolare periodo dell’anno.
Durante il giorno, le famiglie più in voga della città sfilano in parata lungo il Paseo de Caballos su carrozze o a cavallo e iniziano a bere lo sherry, il liquore ufficiale di questa festa. Questa particolare esibizione affonda le radici in una precisa tradizione legata al concetto di appartenenza e di dignità.
Nelle casetas si mangiano anche i piatti tipici andalusi come il bacalao, il gazpacho, il chorizo, il pescaido frito e si bevono rebujito e cerveza (la birra).