Ambiente naturale per una vacanza perfetta
La Calabria è una regione del sud Italia che costituisce la punta della penisola italiana. Situata di fronte alle coste della Sicilia, bagnata dal Mar Tirreno e dal Mar Ionio, la Calabria ha per capoluogo di regione Catanzaro, ma è Reggio Calabria la città più popolosa. Quasi la metà del regione è costituita dalle montagne dell’Appennino calabro, ma è la fascia costiera la grande attrattiva per i turisti. Qui, in passato, i coloni greci vi si stabilirono, rendendola una delle più importanti conquiste della Magna Grecia.
Luoghi da visitare
Le principali attrazioni turistiche della Calabria sono la costa e le montagne, dal momento che offre entrambi i tipi di ambienti naturali in un affascinante e armonioso contrasto. Allo stesso modo, il mare che circonda la regione è caratterizzato da acque cristalline, tanto da essere considerato tra i più belli d’Italia. I luoghi più visitati della zona montuosa sono l'Aspromonte e la Sila, con il Parco Nazionale e i numerosi fiumi e laghi. Altri luoghi altamente consigliati da visitare sono Reggio Calabria, con il vecchio Castello Aragonese e il grande Museo Nazionale della Magna Grecia con famosi Bronzi di Riace, e Scilla, località del Mar Tirreno conosciuta come la “perla della Costa Viola”. Tra le località di villeggiatura più famose della Calabria figurano Tropea, con una bellissima spiaggia molto ben conservata e il santuario di Santa Maria dell'Isola, e Gerace, una bella e misteriosa città medioevale con un castello normanno. Gli appassionati di storia e monumenti, invece, sulle colline di Catanzaro potranno visitare gli antichi templi dedicati agli dei romani, mentre a Samo ci si può ristorare con le sue acque di sorgente.
Cucina calabrese
Per quanto riguarda la cucina, la Calabria è famosa in Italia e nel mondo per la celebre Cipolla di Tropea e per il peperoncino, utilizzato per la preparazione di molte specialità locali, su tutti gli insaccati come il salame 'nduja. Trattandosi di una regione sul mare, inoltre, in Calabria è possibile gustare pesce fresco, come il buonissimo pesce spada, e deliziarsi con piatti tipici e ricchi di tradizione: Caciocavallo, Frittuli e Curcùci, che è fritto di maiale, liquirizia, Lagane e Cicciari, un piatto di pasta con uccellini, Pecorino Crotonese e Pignolata.
Campeggi in Calabria
Il modo migliore per godersi l'ambiente naturale incredibile della Calabria è la vacanza in campeggio o in villaggio. Le strutture ricettive sorgono principalmente sulla costa, in egual misura sul versante tirrenico e su quello ionico, ma non mancano nemmeno i campeggi situati nell’immediato entroterra, idali per chi ama combinare il relax della natura con il divertimento tipico della spiaggia.
Wohin möchten Sie reisen?
Calabria: guida di viaggio
Die bekanntesten Reisegebiete in Calabria
Finden Sie den passenden Campingplatz oder das ideale Feriendorf für Ihren Urlaub in den beliebtesten Reisegebieten: für ihre landschaftliche Schönheit, ihre Kunst und dem reichen Angebot ihres Territoriums renommierte Reiseziele.
KoobCamp Zertifikate für Exzellenz
Das touristische Netzwerk KoobCamp, zu dem Camping.ES gehört, prämiert jedes Jahr die Campingplätze und Feriendörfer, die sich durch die Qualität ihrer Dienstleistungen auszeichnen. Entdecken Sie die Gewinner und wählen Sie die Exzellenz:
Salice Club ResortCorigliano Calabro, Cosenza
Salice Club ResortCorigliano Calabro, Cosenza
Auf der Suche nach einem Campingplatz oder einem Feriendorf der Exzellenz? Entdecken Sie alle Gewinner.
Abonnieren Sie die Newsletter und erhalten Sie exklusive Angebote und aktuelle Nachrichten!

Entdecken Sie unser touristisches Netzwerk









