Il fascino naturale della Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, ma anche una delle più interessanti dal punto di vista storico e naturalistico. Con un territorio completamente montano, sulle Alpi al confine con Francia e Svizzera, la Valle d’Aosta offre splendidi paesaggi di montagna, ideali per il relax d’estate e lo sci d’inverno, ma anche numerosi castelli da visitare in ogni momento dell’anno. I campeggi della Valle d’Aosta sono quindi il punto di partenza per chi ama le attività all’aria aperta e per chi, invece, preferisce il relax in comodi chalet in legno o nei centri termali presenti in regione.
Camping in Valle d’Aosta
Scegliere la Valle d’Aosta per le vacanze in camping significa tuffarsi nella natura selvaggia e nella ricca storia di questa regione di confine, affascinante in ogni stagione. Come accennato, infatti, la Valle d’Aosta è la destinazione turistica ideale per chi ama lo sci, l’alpinismo e le escursioni in mezzo alla natura, con l’opportunità di tour alla scoperta del territorio e della sua storia. Sparsi in tutta la regione, spesso con vista panoramica e con suggestive sistemazioni in chalet in legno, i campeggi della Valle d’Aosta offrono la possibilità di tour dei castelli e i più belli sono: il Castello di Sarre, Saint-Pierre, Sarriod de La Tour, Fénis, Ussel, Verrès e Issogne. Insieme a tutte queste fortificazioni, spesso adibite a musei come nel caso del Forte di Bard, non possiamo fare a meno di ammirare il patrimonio architettonico medievale della città romana di Aosta, fondata nel 25 A.C. Nel suo centro storico, ideale anche per vacanze romantiche, è possibile visitare palazzi e monumenti antichi e monumenti come la Tour Fromage o Torre Casei, la Porta Praetoria, la chiesa di San Lorenzo, l'Arco di Augusto, il Teatro Romano e la Torre del Lebbroso.
Dove vuoi andare in vacanza?
Valle d'Aosta: guida di viaggio
Le più rinomate zone turistiche in Valle d'Aosta
Trova il Camping o il Villaggio Turistico per la tua vacanza nelle più rinomate zone turistiche, località famose per la bellezza del paesaggio, per l'arte e per l'offerta del territorio.
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte esclusive e aggiornamenti!

Scopri il nostro network turistico









