L’Andalusia si trova nel sud della Spagna ed è una delle comunità autonome più interessanti dal punto di vista turistico, grazie alla posizione geografica, alla presenza di famose città d’arte e per la varietà della flora e della fauna. L’Andalusia, infatti, ha numerose specie endemiche che fanno di questa zona un luogo unico e irripetibile, ideale per gli amanti della natura e per gli appassionati di campeggio.
Campeggi sul mare in Andalusia
Situata all’estremo sud della Spagna, al confine con Gibilterra e di fronte alle coste dell’Africa, l’Andalusia è sinonimo di temperature calde, ideali per le vacanze al mare anche in bassa stagione. La Costa del Sol e la Costa de la Luz offrono entrambe località balneari di grandissimo richiamo internazionale, dove la presenza di campeggi e villaggi e turistici è notevole e per ogni tipologia di budget. Spesso situati in prossimità delle spiagge, i camping dell’Andalusia rappresentano la scelta ideale di chi desidera approfittare della ricchezza del paesaggio andaluso con una vacanza all’aria aperta.
Sierra Nevada e le città dell’Andalusia
L’Andalusia è anche montagna, con i suggestivi scenari della Sierra Nevada, ma è soprattutto città d’arte, con alcuni delle destinazioni turistiche più “calienti” della Spagna, dal punto di vista del clima, così come della storia e della ricchezza di arte e cultura. A proposito di città dell’Andalusia da visitare, tra le più famose e affascinanti ci sono Siviglia e Malaga, entrambe molto ricche di monumenti, locali tipici in cui gustare le celebri tapas e con un fitto calendario di eventi: su tutti la Feria de Abril a Siviglia e la Gran Fiesta del Verano o Feria de Malaga a Malaga. Più in generale, tutte le otto province dell’Andalusia hanno una storia da raccontare ai turisti e città di grande fascino in cui è possibile respirare l’atmosfera spagnola più vera: da Granada a Cadice, da Almería a Huelva, passando per Jerez de la Frontera e Marbella, fino a oltre il confine per visitare lo Stretto di Gibilterra.
Dove vuoi andare in vacanza?
Andalusia: guida di viaggio
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte esclusive e aggiornamenti!

Scopri il nostro network turistico









